Gli anni del cane

Di Jon Bastian 

Se chiedete alla maggior parte delle persone come determinare l'età di un cane in anni umani,  probabilmente diranno: "Moltiplicare per sette gli anni del cane." Tuttavia, questo metodo è impreciso, e si ottiene un cane ancora più vecchio. Per un cane di dodici anni, il risultato potrebbe superare di molto i venti anni. Moltiplicando per sette, ci si avvicina solamente, mentre per un cane che ha effettivamente quattro anni e mezzo di età, lo si invecchierebbe di due anni e mezzo.

I cani maturano più velocemente degli esseri umani, raggiungendo l'equivalente di ventuno, in soli due anni,  ma poi rallentano l'invecchiamento ad una media di quattro anni umani per ogni anno successivo. I cani di età inferiore a tredici chili vivono più a lungo, spesso c’è un numero maggiore di anni nei cani piccoli, mentre sopra i quarantacinque chili i cani  hanno una durata di vita inferiore, essendo considerati non solo vecchi, ma più vecchi di sei o sette anni.

Così, la prossima volta che qualcuno vi chiede l'età di un cane in anni umani, saprete dare una risposta più precisa. Dall’età del vostro cane togliete due anni, moltiplicate per quattro e aggiungere 21. Un uomo di quarantacinque anni non apprezzerebbe che il proprio coniuge andasse a dire a tutti che ne ha 56. Non si dovrebbe fare lo stesso con il vostro cane di otto anni.

Articolo tradotto dal nostro staff. Qui l'articolo originale

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...